DATA E SEDE DEL CORSO
07 ottobre 2022, h.14,30-18,30
TORINO, via A. Da Montefeltro 2
PROGRAMMA DEL CORSO
h. 14,00-14,30:
REGISTRAZIONE ISCRITTI
Attenzione: è necessario esibire:
- documento d’identità
- copia della ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione
h. 14,30-16,15:
MODULO 1 – La prevenzione incendi e la sicurezza del condominio nell’era della riqualificazione energetica
Parte 1
- Introduzione generale e discussione su casi di cronaca e di attualità
- Assoggettabilità e adempimenti normativi di tipo amministrativo
Parte 2
- Ultime novità normative (aggiornamento DPR246 e GSA, RTV 14)
- Le responsabilità dell’amministratore condominiale relativamente alla GSA
Parte 3
- La sicurezza antincendio dei rivestimenti di facciata e la RTV13 (esempi, schemi, casi di studio)
Appendice
- Ricariche auto elettriche e accumulo fotovoltaico: come prevenire i rischi correlati alle batterie agli ioni di litio
h. 16,15 – 16,30:
INTERVALLO
h. 16,30 – 18,15:
MODULO 2 – La gestione della sicurezza nei cantieri condominiali
- La filiera della sicurezza in condominio: ruoli, compiti e responsabilità
- L’amministratore di condominio: focus su obblighi, adempimenti e responsabilità
- Il cantiere nel condominio e focus su correlazioni con la prevenzione incendi
- Gestione delle interferenze con altre attività
- Focus sul Duvri
h. 18,15 – 18,30:
TEST FINALE
- Questionario a risposta chiusa
QUOTA ISCRIZIONE
La quota di partecipazione al corso è di euro 99,00 iva inclusa e comprende:
- dispense e materiale didattico
- attestato di superamento corso
- iscrizione gratuita al corso 15 ore di aggiornamento professionale ex Dm 140/2014 per l’anno 2022/2023
INFO:
tel. +39 379.1964758
mail. info@focuscondominio.it