
Un successo la prima edizione del Forum Amministrare: convegno valido anche come corso di aggiornamento 15 ore per l’anno 2024, organizzato a Roma da Focus Condominio in collaborazione con Uppi, con l’associazione Capire (Coordinamento amministratori professionisti e real estate), con Cna Installazione Impianti e con la media partnership della rivista Italia Casa e Condominio.
A testimoniare l’eccezionale riuscita dell’evento, la soddisfazione manifestata dagli oltre 50 amministratori condominiali che giovedì 5 e venerdì 6 ottobre hanno affollato la sala congressi Cappuccini di via Veneto, a Roma.










Forum Amministrare 2023: gli ospiti e la formazione
Quattro le sessioni formative proposte nella due giorni capitolina, precedute, in apertura dei lavori, dalla relazione di un ospite d’eccezione: il dottor Alessandro Federici, responsabile della Divisione Servizi Integrati Sviluppo Territoriale del Dipartimento Unità efficienza energetica di ENEA, che ha fatto il punto su un tema di estrema attualità quale il ruolo degli amministratori di condominio nel processo di decarbonizzazione del Paese.
GUARDA IL VIDEO DELL’INTERVENTO DI ALESSANDRO FEDERICI.
Ad inaugurare il corso è stato, invece, il responsabile nazionale di Cna Impianti, Diego Prati, alle cui due lezioni ne sono seguite altre 13, a cura, tra gli altri, del presidente di ANADIMM (Associazione nazionale avvocati di diritto immobiliare), avvocato Ruggero Sonino; del coordinatore del Centro studi giuridici UPPI, avv. Ladislao Kowalski; e del dottor Roberto Triola, già presidente della seconda sezione di Cassazione e attuale responsabile scientifico della formazione di Focus Condominio: tra i fiori all’occhiello di un parterre di docenti tutti di grandissima esperienza e di fama nazionale.







L’esame del corso 15 ore ex Dm 140
Per gli amministratori presenti in sala, è stata l’occasione non soltanto di vivere un momento unico di crescita professionale, ma anche di poter sostenere, al termine dei lavori, l’esame per il rilascio dell’attestato 15 ore ex Dm 140 per l’annualità 2023/2024.
Per tutti i professionisti che, invece, non hanno avuto modo di prendere fisicamente parte all’evento, nulla è perduto: le lezioni sono state, infatti, integralmente videoregistrate per essere fruite in modalità asincrona, previa iscrizione, sulla piattaforma www.focuscondominio.it, in vista degli esami in presenza già programmati nelle consuete sedi di Torino, Milano, Bologna, Padova, Roma, e in quelle che andranno ad aggiungersi nel corso del 2024, tra cui Genova e Firenze.