
DATA E SEDE DEL CONVEGNO
5-6 ottobre 2023, h. 09,00-18,30
ROMA – CAPPUCCINI Congress Center
Via Vittorio Veneto, 21
DESCRIZIONE EVENTO:
- Evento a numero chiuso: massimo 80 partecipanti
- La partecipazione al congresso è gratuita previa iscrizione obbligatoria.
- La partecipazione al congresso è valida come corso di aggiornamento 15 ore ex Dm 140 per l’anno 2023/2024.
- Nel pomeriggio di venerdì 6 ottobre si svolgerà l’esame con il conseguente rilascio dell’attestato di formazione 15 ore per l’anno 2023/2024.
PROGRAMMA GIOVEDÌ 5 OTTOBRE
h. 8,30-9,00
REGISTRAZIONE ISCRITTI
h. 9,00-9,45
PRESENTAZIONE CONGRESSO E SALUTI ISTITUZIONALI
RELAZIONI:
h. 9,45-10,45
DIEGO PRATI (resp. nazionale CNA INSTALLAZIONE IMPIANTI)
“Gli obblighi di verifica e manutenzione degli impianti in condominio”:
– quali impianti sono coinvolti
– periodicità degli interventi
– tipologia di intervento (efficienza energetica e/o sicurezza)
– quali documenti occorre avere e conservare
– interferenze tra impianti privati e condominiali (es. canne fumarie collettive)
– FOCUS: Impianto idrico sanitario: le novità del Decreto 18/2023
h. 10,45-11,00
PAUSA
h. 11,00-11,45
DIEGO PRATI (resp. nazionale CNA INSTALLAZIONE IMPIANTI)
“Affidamento dei lavori e requisiti delle imprese”:
– come verificare le competenze dei soggetti incaricati
– i portali a disposizione per la verifica delle competenze
– dichiarazione di conformità/rispondenza e relazioni di verifica
h. 11,45-12,30
ing. FERDINANDO GAGLIOZZI (FOCUS CONDOMINIO Learning Center)
“Gruppo di autoconsumatori e Comunità di energia rinnovabile per il condominio: vantaggi, soluzioni e passi necessari alla realizzazione”
h. 12,30-13,15
avv. LADISLAO KOWALSKI (coord. Centro Studi Giuridici UPPI)
“Installazione in condominio delle colonnine di ricarica elettriche: maggioranze e nodi giuridici“
“C.E.R. e produzione di energia da fonti rinnovabili a favore di singole unità immobiliari”
13,15-14,30
PAUSA PRANZO LIBERA
h. 14,30-15,30
dott. DANIELE FANELLI (commercialista CAPIRE)
“Gestione dei fondi condominiali: utilizzo e smobilizzo”
h. 15,30-16,30
avv. LORENZO CIRILLO (Foro di Pescara)
“Beni condominiali e diritto reale d’uso”
h. 16,30-16,45
PAUSA
h. 16,45-17,45
avv. LADISLAO KOWALSKI (coord. Centro Studi Giuridici UPPI)
“Divisibilità e indivisibilità dei beni condominiali”
h. 17,45-18,30
avv. MARIA LUIGIA AIANI (Foro di Pavia)
“Verande in condominio in edilizia libera e impatto sul decoro architettonico”
PROGRAMMA VENERDÌ 6 OTTOBRE
h. 8,30-9,00
REGISTRAZIONE ISCRITTI
h. 09,00-10,00
dott. ROBERTO TRIOLA (magistrato, resp. scientifico Focus Condominio)
“La sospensione dei servizi al condomino moroso: casistica e profili di legittimità”
h. 10,00-11,00
avv. MARCO GAITO (Foro di Firenze)
“Casi di sospensione di esecutività della delibera”
h. 11,00-11,15
PAUSA
h. 11,15-12,15
avv. MARIA LUIGIA AIANI (Foro di Pavia)
“La mediazione in condominio alla luce della Riforma Cartabia”
h. 12,15-13,00
avv. RUGGERO SONINO (Foro di Venezia, presidente ANADIMM)
“L’arbitrato in ambito condominiale”
13,00-14,30
PAUSA PRANZO LIBERA
14,30-16,15
avv. MASSIMO CIRILLI (Foro di ROMA)
“I casi non codificati di revoca dell’amministratore”
“La corretta tenuta del R.A.C e il nodo del cosiddetto proprietario apparente“
16,15-16,30
PAUSA
h. 16,30-17,15
avv. MARCO GAITO (Foro di Firenze)
“Le responsabilità del condomino locatore”
h. 17,30-18,30
ESAMI CORSO 15 ORE ANNO 2023/2024