
Il 31 marzo 2023 scatta la fine del mercato tutelato in condominio. Ma chi riguarda questa novità? Quali sono gli effetti? E che cosa devono fare gli amministratori condominiali interessati? Scopriamolo insieme.
Fine mercato tutelato: quali utenze condominiali riguarda?
In questa fase, la fine del mercato tutelato riguarda:
- Le microimprese (meno di 10 dipendenti e fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro) titolari di soli punti di prelievo con potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW;
- I clienti non domestici diversi dalle microimprese titolari di soli punti di prelievo con potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW.
In particolare, i contratti interessati sono quelli di energia elettrica “bassa tensione altri usi”.
I condomini titolari di questa tipologia di contratto che siano ancora nel mercato tutelato, sono dunque chiamati a sottoscrivere un contratto sul mercato libero dell’energia.

Che cosa comporta per il condominio il passaggio al mercato libero
Come spiegato da Arera, si può scegliere un’offerta luce sul mercato libero:
- gratuitamente
- senza sostituzione del contatore
- senza alcuna interruzione della fornitura elettrica.
Già, ma come scegliere il miglior fornitore con cui far stipulare al condominio un contratto sul mercato libero?
Condominio: come scegliere il fornitore di energia elettrica sul mercato libero
Per consentire a microimprese e altri clienti non domestici, ivi compresi i condomini, di effettuare una scelta consapevole, l’Autorità di Regolazione per l’Energia e le Reti ha messo a disposizione tre canali dedicati:
- Il Portale Offerte
- Il Portale Consumi
- Lo Sportello per il Consumatore, contattabile al Numero Verde 800.166.654.
Mercato libero: le offerte per il condominio riservate a Focus Condominio
Ma c’è anche un’altra strada per scegliere un’offerta energia affidabile, efficiente e conveniente: affidarsi a Nova Luce e Gas: partner esclusivo di Focus Condominio nel settore energia!
CLICCA SULL’IMMAGINE PER SAPERNE DI PIÙ

Grazie alla partnership esclusiva tra Focus Condominio e Nova Luce e Gas, gli amministratori condominiali utenti di Focus Condominio potranno fruire a condizioni privilegiate di tutti i servizi garantiti da Nova Luce e Gas per il condominio!
E se non si sceglie alcuna offerta sul mercato libero?
Fino al 31 marzo 2023, i condomini che non abbiano scelto un venditore del mercato libero, continuano ad essere serviti transitoriamente ancora dal proprio esercente la maggior tutela, alle stesse condizioni attive, garantendo così la continuità della fornitura
Dal 1° aprile 2023, invece, i condomini che non abbiano optato per nessuna offerta sul mercato libero, non subiranno il distacco della fornitura, ma passeranno automaticamente a un Servizio a Tutele Graduali, ovvero a un fornitore e a prezzi stabiliti tramite delle aste.
Attenzione: ogni area territoriale è servita da un solo fornitore, il quale può anche servire più aree contemporaneamente. L’elenco dei fornitori del servizio a Tutele Graduali, ripartito per aree territoriali, è consultabile a questa pagina.