LE VOSTRE FAQ
Ecco le risposte alle domande che ci vengono poste più spesso!
Se non trovi la risposta che stavi cercando, clicca sul pulsante “Contattaci” in fondo a questa pagina!
- Che cos’è Focus Condominio?
- Focus Condominio è una piattaforma di formazione e informazione in materia condominiale. Il servizio è rivolto principalmente a: amministratori di condominio; professionisti del ramo tecnico (ingegneri, architetti, geometri); professionisti del ramo giuridico.
- Quanto costa l’iscrizione al corso 15 ore di Focus Condominio?
- L’iscrizione al corso 15 ore ex Dm 140/2014 costa 129 euro iva inclusa e dà diritto a fruire di tutte le videolezioni e i materiali didattici che compongono il corso annuale di formazione 15 ore per amministratori. Nel costo di iscrizione è inoltre compreso l'esame finale in presenza!
- Il corso 15 ore di Focus Condominio deve essere riconosciuto da qualche associazione?
- NO. Il corso 15 ore ex Dm 140/2014 di Focus Condominio risponde a tutti i requisiti di legge: ha un come responsabile scientifico il dott. Roberto Triola(magistrato, già presidente della II sez. di Cassazione) e il programma è regolarmente comunicato via Pec al Ministero di Giustizia. L'esame finale, inoltre, si svolge in presenza: l'unica modalità autorizzata dal Dm 140/2014.
- Come si svolge l’esame finale del corso 15 ore?
- L'esame finale si svolge in presenza, come previsto dal Dm 140/2014. Si ricorda, infatti, che i corsi i cui esami finali vengono fatti sostenere on line sono del tutto illegittimi ed espongono l'amministratore al rischio di contestazioni da parte dei condòmini. Per l'annualità 2023, le sedi degli esami in presenza del corso 15 ore di Focus Condominio sono le seguenti: Torino, Milano, Bologna, Venezia, Roma.
- Quando e come posso seguire le lezioni?
- Una volta fatta l'iscrizione, è sufficiente inserire le proprie credenziali per poter fruire di tutti i contenuti video e didattici. Le lezioni possono essere viste e riviste in ogni momento, da qualunque dispositivo. Possono inoltre essere interrotte e riprese da dove si erano lasciate, grazie al comodo cursore di scorrimento. Ogni lezione è corredata di materiale didattico (come dispense e approfondimenti...) scaricabile.
- Mi sono iscritto a un corso ma non riesco a visualizzare i video delle lezioni: come mai?
- Innanzitutto, al primo accesso al sito di Focus Condominio occorre accettare tutti i cookies. Se non lo si è fatto, occorre rimuovere l'accesso dalla cronologia del proprio browser e riconnettersi al sito, accettando i cookies. In secondo luogo, occorre verificare di avere una versione aggiornata dei più comuni browser di navigazione su internet (Chrome, Explorer, Edge, Mozilla...). Infine, occorre verificare di non avere determinate restrizioni sul proprio Pc. In questo caso, un test che può essere effettuato è quello di aprire una pagina di navigazione in incognito e loggarsi al sito di Focus Condominio. Qualora il problema persistesse, inviare una mail a: supporto@focuscondominio.it.
- Per iscrivermi posso pagare anche con bonifico?
- No. L'iscrizione al corso di formazione di Focus Condominio può essere effettuata soltanto con carta di credito dei circuiti Visa, Mastecard e American Express. È un sistema pratico, veloce e sicuro: appena effettuato il pagamento potrai accedere a tutti i contenuti e iniziare la tua formazione.
- Mi sono iscritto a un corso: dove posso trovare la mia fattura?
- La fattura relativa all'iscrizione a uno dei corsi di Focus Condominio è inviata via mail all'atto dell'iscrizione. Inoltre, si può trovare, salvare e stampare direttamente dall'area utente.
- Come funziona il rinnovo dell’iscrizione?
In qualunque momento tu effettui l'iscrizione, essa durerà fino al 9 ottobre di quell'anno: termine ultimo per completare il corso di aggiornamento professionale ex Dm 140/2014 e sostenere l'esame finale in presenza.
A partire dal 10 ottobre di ogni anno, sulla piattaforma saranno caricate le videolezioni e i contenuti didattici relativi al nuovo programma di formazione. Da quel momento potrai iscriverti al nuovo corso e iniziare ad acquisire i tuoi crediti relativi al nuovo anno di formazione.
Vuoi saperne di più?