
DATA E SEDE DEL CONVEGNO
24 novembre 2023, h.14,30-18,30
TORINO – Restructura
Lingotto Fiere













































PROGRAMMA
h. 14,30-14,45
REGISTRAZIONE ISCRITTI
h. 14,45-14,50
GIANLUCA PALLADINO (direttore editoriale FOCUS CONDOMINIO)
Introduzione convegno
h. 14,50-15,10
Ing. FABRIZIO MARIO VINARDI
“L’ingegneria forense applicata al condominio – PARTE 1
– Presentazione di 2 casi di studio reali
h. 15,10-15,25
Dott. WILLIAM BARNI (FARAONE.IT)
“Parapetti in vetro tra progettazione e sicurezza”
h. 15,25-15,45
Ing. GABRIELE VIGANÒ (responsabile formazione esterna – ICT GENESIA)
“La sicurezza su cancelli automatici, porte motorizzate, chiusure e sbarre secondo la direttiva macchine 2006/42/CE recepita in Italia dal Dlgs 17/2010”
h. 15,45-15,55
Ing. ARMANDO GIRIMONTE (referente sviluppo commerciale ECOSOLE)
“Progetto Ecostazioni in condominio”
h. 15,55-16,35
Arch. ANDREA MUZIO
“L’amministratore responsabile dei lavori”
– Inquadramento normativo generale D.lgs 81/08
– Definizione di “responsabile lavori”; ruolo, compiti e responsabilità
– Attribuzione dell’incarico di responsabile lavori: delega di funzioni (totale o parziale), accettazione, retribuzione
– L’amministratore di condominio /responsabile dei lavori ed il cantiere edile
– Attività operative e adempimenti in capo al responsabile dei lavori
h. 16,35-16,45
Dott. CARLO CILIBERTO (Country Manager Italy – COMUNICASA)
“Tecnologia e dialogo: come prevenire le dispute nei lavori in condominio”
16,45-17,00
BREAK
h. 17,00-17,10
Dott. ANDREA TANI – Dott. GIOVANNI GERINI (CEVA GREEN GAS & POWER)
“Efficienza e trasparenza al servizio del condominio”
h. 17,10-17,20
Dott. STEFANO POMA (ENGIE)
“L’energia del fare”
h. 17,20-18,00
Ing. ANDREA INFUSO
“La disciplina dei rapporti tra l’amministratore e le altre figure professionali presenti in cantiere”
– il direttore dei lavori
– il coordinatore della sicurezza
– i progettisti
– le imprese: dal general contractor ai subappaltatori
h. 18,00-18,20
Ing. FABRIZIO MARIO VINARDI
“L’ingegneria forense applicata al condominio – PARTE 2
– Risoluzione di 2 casi di studio reali
h. 18,20-18,30
SPAZIO DOMANDE DEL PUBBLICO
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
- Evento a numero chiuso: massimo 50 partecipanti
- La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione obbligatoria.
Per ragioni di sicurezza, chi non risultasse iscritto non potrà accedere alla sala.
INFO MAIL:
info@focuscondominio.it