Quando si parla di assicurazione in condominio, e cioè della cosiddetta polizza globale fabbricati, si fa riferimento a uno strumento prezioso ma non sempre conosciuto a sufficienza.
In particolare, tra le domande in materia di assicurazione condominiale che più spesso vengono poste da amministratori e condòmini ai docenti di Focus Condominio spiccano le seguenti tre:
Sicurezza
Antincendio in condominio: il nodo dell’altezza antincendio
L’altezza antincendio è, senza dubbio, il fulcro della normativa antincendio in condominio. Da essa dipendono, infatti, i Livelli di Prestazione introdotti dal D.M. 25/1/2019, e i relativi obblighi in capo al Responsabile dell’edificio di civile abitazione: solitamente l’amministratore di condominio.
… Continua a leggere Continua a leggere Antincendio in condominio: il nodo dell’altezza antincendioLavori edili in condominio e infortuni: le “colpe” dell’amministratore
In materia di lavori edili in condominio e infortuni, quali sono le responsabilità dell’amministratore?
E, prima ancora: quali precauzioni deve assumere l’amministratore condominiale per evitare conseguenze civili e penali qualora nell’ambito di lavori edili in condominio si verifichi un infortunio?
… Continua a leggere Continua a leggere Lavori edili in condominio e infortuni: le “colpe” dell’amministratore