Verterà stagione termica 2023/2024 in condominio l’ultima tappa annuale del tour “Impianti sicuri in condominio”, organizzato da Focus Condominio in collaborazione con Cna Impianti Energie e con la media-partnership di ItaliaCasa e Condominio.
… Continua a leggere Continua a leggere Stagione termica 2023/2024 in condominio: le previsioniImpianti
Amministrare un condominio efficiente: si può
Amministrare un condominio efficiente? Abbattere le spese energetiche e le emissioni nocive per l’ambiente? Coniugare comfort e risparmio? Si può, e l’amministratore condominiale può avere un ruolo da protagonista in questo processo di transizione.
… Continua a leggere Continua a leggere Amministrare un condominio efficiente: si puòImpianti sicuri in condominio: prossime tappe
Dopo il successo della prima tappa, svoltasi a Torino l’11 maggio, prosegue a ritmo serrato il tour di convegni “Impianti sicuri in condominio”, organizzato dalla piattaforma di formazione Focus Condominio con la media-partnerhsip della rivista Italia Casa e Condominio.
… Continua a leggere Continua a leggere Impianti sicuri in condominio: prossime tappeFine del mercato tutelato in condominio: chi riguarda?
Il 31 marzo 2023 scatta la fine del mercato tutelato in condominio. Ma chi riguarda questa novità? Quali sono gli effetti? E che cosa devono fare gli amministratori condominiali interessati? Scopriamolo insieme.
… Continua a leggere Continua a leggere Fine del mercato tutelato in condominio: chi riguarda?Bonus teleriscaldamento in condominio: a chi spetta
Importanti novità in materia di bonus teleriscaldamento in condominio. Per la stagione termica 2022-2023, si amplia infatti la platea dei beneficiari del sostegno economico messo a disposizione da Iren per aiutare le famiglie a far fronte al caro-bollette.
… Continua a leggere Continua a leggere Bonus teleriscaldamento in condominio: a chi spettaSuperbonus in condominio: e ora che succede?
Proprio nelle stesse ore in cui il Governo sta escludendo qualunque ipotesi di rifinanziamento o proroga del Superbonus in condominio, e mentre la partita sulla cessione del credito scalda sempre più gli animi all’interno dell’Esecutivo, e tra questo e le parti sociali, l’Agenzia delle Entrate emana la nuova Circolare 23 E avente ad oggetto proprio l’agevolazione fiscale al 110%.
… Continua a leggere Continua a leggere Superbonus in condominio: e ora che succede?Dl Ucraina bis ed Aiuti: cambia ancora il Superbonus in condominio
Ancora novità in materia di Superbonus in condominio. Ad introdurle, due diversi decreti:
il Dl 21/22, cosiddetto “Ucraina Bis”, che mercoledì 18 maggio ha completato l’iter di conversione in legge con il via libera anche alla Camera delle modifiche già approvate dal Senato;
il Dl 50/22, cosiddetto “Aiuti”, che sempre il 18 maggio è entrato in vigore.
… Continua a leggere Continua a leggere Dl Ucraina bis ed Aiuti: cambia ancora il Superbonus in condominioAscensori in condominio: novità su fisco, norme, sentenze
Quello degli ascensori in condominio è un tema complesso e oggetto non solo di frequenti aggiornamenti in materia fiscale e normativa, ma anche di frequenti pronunce di merito e di legittimità.
… Continua a leggere Continua a leggere Ascensori in condominio: novità su fisco, norme, sentenzeRiscaldamento in condominio: le Faq degli amministratori
Malgrado la stagione termica 2021/2022 sia giunta al termine, il riscaldamento in condominio continua ad essere un tema di grande attualità per gli amministratori, complici l’aumento delle tariffe energetiche e gli obblighi normativi scattati a inizio anno.
… Continua a leggere Continua a leggere Riscaldamento in condominio: le Faq degli amministratoriSuperbonus: proroga delle comunicazioni alle Entrate
Raffica di rinvii per le scadenze fiscali in condominio, soprattutto in riferimento a lavori condominiali, Superbonus e proroga delle comunicazioni alle Entrate.
… Continua a leggere Continua a leggere Superbonus: proroga delle comunicazioni alle EntrateSuperbonus in condominio: le novità a marzo 2022
Per il Superbonus in condominio e, più in generale, per i lavori condominiali, il primo trimestre 2022 è stato ricco di novità.
Si tratta di modifiche e aggiornamenti salienti, che impattano in maniera diretta e massiccia sull’operato dell’amministratore condominiale.
… Continua a leggere Continua a leggere Superbonus in condominio: le novità a marzo 2022Le colonnine elettriche per le auto in condominio
L’installazione delle colonnine elettriche per le auto in condominio è una grande opportunità. Tanto più se si decide di realizzare tale intervento contestualmente a una delle cosiddette opere “trainanti” che fruiscono del Superbonus 110%, come l’isolamento termico dell’edificio o la sostituzione dell’impianto termico.
… Continua a leggere Continua a leggere Le colonnine elettriche per le auto in condominio