Lavori straordinari in condominio: chi li paga se, tra la delibera e l’esecuzione, un alloggio ha cambiato proprietà? Sono a carico dell’acquirente o del venditore?
… Continua a leggere Continua a leggere Lavori straordinari in condominio: chi li paga?contabilità
Emergenza bollette in condominio
È emergenza bollette in condominio.
Malgrado la riduzione delle tariffe di luce e gas del 10%, annunciate dall’Arera per il prossimo trimestre, è infatti la stessa Autorità a fare il punto sui rincari complessivi che si registreranno al 30 giugno 2022: +83% per l’energia elettrica e +71% per il gas rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
… Continua a leggere Continua a leggere Emergenza bollette in condominioCondominio: come funziona il tetto per i contanti?
Nelle fila del Governo Meloni c’è chi vorrebbe portarlo a 5.000 euro e chi addirittura innalzarlo a 10.000. Sta di fatto che, per il momento, il tetto per i contanti, anche in ambito condominiale, è ancora a 2.000 euro.
Leggi tutto: Condominio: come funziona il tetto per i contanti? … Continua a leggere Continua a leggere Condominio: come funziona il tetto per i contanti?Il decreto ingiuntivo in condominio
Che cos’è il decreto ingiuntivo in condominio? Come funziona? Che cosa si intende per esecuzione provvisoria? Quando è prevista tale clausola?
… Continua a leggere Continua a leggere Il decreto ingiuntivo in condominio