“Lavori in condominio: quali responsabilità civili e penali per l’amministratore?”. Risponderà a questa delicatissima domanda il convegno organizzato da Focus Condominio e in programma venerdì 24 novembre nell’ambito della Fiera Restructura di Torino.
… Continua a leggere Continua a leggere Lavori in condominio e responsabilità dell’amministratoreAmministrare
Stagione termica 2023/2024 in condominio: le previsioni
Verterà stagione termica 2023/2024 in condominio l’ultima tappa annuale del tour “Impianti sicuri in condominio”, organizzato da Focus Condominio in collaborazione con Cna Impianti Energie e con la media-partnership di ItaliaCasa e Condominio.
… Continua a leggere Continua a leggere Stagione termica 2023/2024 in condominio: le previsioniAmministrare un condominio efficiente: si può
Amministrare un condominio efficiente? Abbattere le spese energetiche e le emissioni nocive per l’ambiente? Coniugare comfort e risparmio? Si può, e l’amministratore condominiale può avere un ruolo da protagonista in questo processo di transizione.
… Continua a leggere Continua a leggere Amministrare un condominio efficiente: si puòForum Amministrare: un successo la prima edizione
Un successo la prima edizione del Forum Amministrare: convegno valido anche come corso di aggiornamento 15 ore per l’anno 2024, organizzato a Roma da Focus Condominio in collaborazione con Uppi, con l’associazione Capire (Coordinamento amministratori professionisti e real estate), con Cna Installazione Impianti e con la media partnership della rivista Italia Casa e Condominio.
… Continua a leggere Continua a leggere Forum Amministrare: un successo la prima edizioneCondominio: guida alla progettazione dei parapetti in vetro
“Guida alla progettazione dei parapetti in vetro“. È il titolo del manuale gratuito realizzato da Faraone: azienda leader nel settore delle architetture trasparenti e partner di Focus Condominio nel tour “Impianti sicuri 2023“.
… Continua a leggere Continua a leggere Condominio: guida alla progettazione dei parapetti in vetroImpianti sicuri in condominio: prossime tappe
Dopo il successo della prima tappa, svoltasi a Torino l’11 maggio, prosegue a ritmo serrato il tour di convegni “Impianti sicuri in condominio”, organizzato dalla piattaforma di formazione Focus Condominio con la media-partnerhsip della rivista Italia Casa e Condominio.
… Continua a leggere Continua a leggere Impianti sicuri in condominio: prossime tappe“Impianti sicuri in condominio”: via al tour
“Impianti sicuri in condominio”. È al via, con la prima tappa in programma giovedì 11 maggio a Torino – introdotta dal videomessaggio del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin – il tour di convegni gratuiti su
… Continua a leggere Continua a leggere “Impianti sicuri in condominio”: via al tourAmministratore e 730 precompilato
Tra l’amministratore e il 730 precompilato non mettere… la moglie incapiente! Si può parafrasare così la risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate a un contribuente, che chiedeva chiarimenti circa le detrazioni relative a lavori di ristrutturazione condominiale.
… Continua a leggere Continua a leggere Amministratore e 730 precompilatoAccordo con Il Quotidiano del Condominio: formazione 15 ore scontata
Formazione 15 ore scontata a 99,90 euro! Da oggi, gli amministratori condominiali abbonati a Il Quotidiano del Condominio e Italia Casa e Condominio, potranno svolgere il corso di aggiornamento annuale 15 ore di Focus Condominio alla tariffa agevolata di 99,90 euro tutto compreso.
… Continua a leggere Continua a leggere Accordo con Il Quotidiano del Condominio: formazione 15 ore scontataFine del mercato tutelato in condominio: chi riguarda?
Il 31 marzo 2023 scatta la fine del mercato tutelato in condominio. Ma chi riguarda questa novità? Quali sono gli effetti? E che cosa devono fare gli amministratori condominiali interessati? Scopriamolo insieme.
… Continua a leggere Continua a leggere Fine del mercato tutelato in condominio: chi riguarda?Il volto giovane dell’amministrazione condominiale
Un volto giovane, in un settore – quello dell’amministrazione condominiale – la cui età media, pur in calo, resta elevata.
È quello di Sebastiano Eugenio Dal Zotto, padovano, che dal “basso” dei suoi 29 anni è rappresentante di una generazione di amministratori forse ancora entusiasti, e di certo meno disillusi, di tanti colleghi più anziani, spesso, invece, scorati da una professione che nel tempo logora e avvilisce.
… Continua a leggere Continua a leggere Il volto giovane dell’amministrazione condominiale
Amministratori di condominio che… non fanno “paura”
“Noi amministratori di condominio non facciamo paura a nessuno“.
La paura cui allude Piero De Blasi, 62enne leccese con studio in città da oltre 30 anni, è ovviamente metaforica. “È cioè quella – precisa lui – che altre categorie professionali hanno la forza di incutere, facendo massa critica e promuovendo azioni unitarie tali da indirizzare le scelte della politica“.
… Continua a leggere Continua a leggere Amministratori di condominio che… non fanno “paura”